Ingredientipe per 4 persone
- 350g di vino moscato passito
- 300g di fragole
- 12g di gelatina
- basilico
- grani di pepe nero
si prepara in 20 minuti; cottura: 10 minuti
Preparazione
Ammorbidire la gelatina in un poco d' acqua. In una padella fare bollire il vino con un pizzico di grani di pepe nero (un cucchiaio da caffè circa) e qualche fogliadi basilico. Subito dopo l'ebolizione allontanare dal fuoco, lasciare riposare qualche minuto e poi con un colino cominciare a filtrare il contenuto. Strizzare la gelatina e unirla al mescolando pazientemente fino a che non sarà perfettamente sciolta.
Lavare e preparare le fragole tagliandole a fettine e unirne la metà ad una parte del vino precedentemente aromatizzato. Predisporre 4 stampini (le caratteristiche monoporzioni) guarnirli con qualche foglia di basilico e pochissimo vino e gelatina. Raffredare in frigo (ma non in frizzer); una volta fredde riempire con il resto del vino e gelatina avanzato. Raffreddare nuoamente per un paio d'ore gli stampini in frigo e quindi sformarli nel piatto per servirli. Frullare le fragole precedentemente tenute da parte, lasciarne qualcuna intera o a fette per guarnire assieme a qualche altra fogliolina di basilico, e condire con questa salsina gli aspic.
Successo Assicurato.
Consiglio
non utilizzare il congelatore per il raffreddamento dell'aspic in nessuna delle sue fasi di preparazione perchè la gelatina invece di solidificarsi assieme in modo compatto finirebbe per cristallizzarsi con il risultato che una volta scongelato l'aspic si scioglierebbe come un ghiacciolo!
Nessun commento:
Posta un commento