I felafel sono un piatto traidizionale Arabo divenuto famoso grazie alla diffusione del takeaway orientale (kebabari et similia).
Ingredienti:
- 300 g ceci
- 200 ml olio
- 1 cipolla
- 2 spicchi aglio
- 2 costole coriandolo
- 2 cucchiai cumino
- 2 cucchiai prezzemolo
- 1/2 cucchiaio di lievito chimico
- pepe quanto basta
Preparazione e cottura:
- Immergere i ceci in acqua per almeno 4 ore fino a farli ammorbidire
- Tritare assieme i ceci, la cipolla, l'aglio, il coriandolo, il cumino, il prezzemolo, il lievito ed il pepe (in pratica tutti gli ingredienti tranne l'olio che servirà per la frittura)
- Lasciare riposare l'impasto per almeno 20 minuti
- Usare l'impasto per formare delle polpettine (palline non troppo grandi)
- Mettere le polpettine in frigo per 60 minuti (in modo che mantengano la forma e non si sfaldino nel momento di friggerle)
- Al momento di servire i felafel scaldate l'olio in una padella e friggete le polpettine fino a dorarle
- Servire calde con contorno di insalata o pane pitta
Consigli:
Se si usano ceci freschi anzichè quelli secchi, si salta il passaggio 1.
I felafel sono un antipasto molto apprezzato e gustoso.
Nessun commento:
Posta un commento